domenica 2 febbraio 2014

come realizzare un quadro tridimensionale partendo da una lastra di polistilene

vi mostrero' in questo post come ho realizzato un quadro tridimensionale partendo da una lastra di polistilene....

disegniamo sul polistilene le porte e le finestre che poi andremo a ritagliare con il taglierino applicheremo poi una seconda lastra di polistilene dietro la prima della stessa misura sara' il suo sfondo
dopo aver disegnato il nostro quadro lo mettiamo in verticale creandogli una base che poi sara' il suo pavimento...in questo caso inseriamo le statuine provando cosi' l'altezza degli archi
abbiamo posizionato le colonne ora passiamo prima colla e sabbia su tutta la superfice,poi passiamo il primer
dopo di che....cominciamo a dare vita ai colori della facciata...in evidenza i mattoncini color ruggine dove il muro e' scorticato sempre con il polistilene faremo le due colonne e i mattoni intorno alla nicchia e ai locali dei personaggi (fabbro e calzolaio)con il forex abbiamo creato i finestroni....
abbiamo  inserito la Madonnina nella nicchia e colorato i mattoni compresi quelli dei laboratori,nei quali ho cominciato a disegnare i mattoncini delle pareti...poi ho colorato il mattonato del pavimento
montiamo le finestre dove abbiamo applicato una plastica trasparente che simula il vetro e le tendine incollate dietro ....le coloriamo come legno scuro e le grattiamo un po' per simulare legno vecchio...nei laboratori montiamo le tende sia dietro il fabbro sia dietro il calzolaio
sempre con il forex realizziamo il portoncino e i balconcini ...il portone lo coloriamo marrone e lo grattiamo per renderlo vecchio...le ringhiere le realizziamo con la rete plastificata(quella classica verde) ricordo che per incollare gli oggetti sto usando la colla a caldo...dietro il portoncino ho applicato le tendine
incomincia a prendere forma l'ambientazione ho applicato delle miniature (vasi fioriti,sedia,anfora con pianta)una fioriera nella nicchia della Madonnina,e ho messo una tenda sopra il portoncino 
adesso per finire applichiamo un lampioncino con luce colorata, lo realizziamo con un pezzo di rete come quella delle ringhiere e dentro collochiamo la lampadina a led
ed ecco il lavoro finito
il lampioncino ha il suo fascino....vero?

sabato 4 gennaio 2014

come realizzare un faro orologio

e' da un pezzo di cartone che nasce la mia idea di realizzare un faro con orologio....lavorato con colla e sabbia riesco a dare al cartone una forma cilindrica
 
dopo aver creato il cilindro disegno le finestre e la porta e le ritaglio...
naturalmente il nostro faro ora ha un aspetto un po' grezzo ma cominciamo a colorarlo....
 
e mano mano lo induriamo sempre di piu' con la  colla....poi facciamo i particolari ,le finestre,la porta i balconi e lo collochiamo sopra una base di polistilene dove andremo a creare gli scogli...
 ecco come si presenta il faro ed anche gli scogli con l'orologio...
un tocco di colore ed ecco il faro con l'orologio perfettamente funzionante...con tanto di scogliera e mare azzurro..
.
 

tavolo avorio decapato con rose a craquele'


quando ho preso questo tavolino era rovinatissimo,quasi completamente scolorito...io dapprima l'ho verniciato di avorio...


 poi ho scelto la carta con le rose che mi piaceva di piu'...
 ho verniciato il tavolino sotto e sopra e lasciato asciugare...

  1. ho incollato le rose secondo un disegno da me prestabilito con il vinavil e sempre con il vinavil ho fatto in modo che non ci fossero strati di carta alzati....quando le rose hanno aderito al tavolo sono passata alla sezione pittura....
     
  2.  


  •  

    poi ho decapato con della carta vetrata fine il tavolo agli angoli per renderlo piu' vecchio...sotto potete vedere il risultato....mentre in basso a sinistra vediamo le rose sfumate con i colori acrilici e invecchiate con delle crepe evidenti molto particolari...



     

       

      giovedì 26 dicembre 2013

      i miei dipinti a olio "cavalli"

      adoro dipingere gli animali, sotto, una serie di dipinti sui cavalli....