disegniamo sul polistilene le porte e le finestre che poi andremo a ritagliare con il taglierino applicheremo poi una seconda lastra di polistilene dietro la prima della stessa misura sara' il suo sfondo
dopo aver disegnato il nostro quadro lo mettiamo in verticale creandogli una base che poi sara' il suo pavimento...in questo caso inseriamo le statuine provando cosi' l'altezza degli archi
abbiamo posizionato le colonne ora passiamo prima colla e sabbia su tutta la superfice,poi passiamo il primer
dopo di che....cominciamo a dare vita ai colori della facciata...in evidenza i mattoncini color ruggine dove il muro e' scorticato sempre con il polistilene faremo le due colonne e i mattoni intorno alla nicchia e ai locali dei personaggi (fabbro e calzolaio)con il forex abbiamo creato i finestroni....
abbiamo inserito la Madonnina nella nicchia e colorato i mattoni compresi quelli dei laboratori,nei quali ho cominciato a disegnare i mattoncini delle pareti...poi ho colorato il mattonato del pavimento
montiamo le finestre dove abbiamo applicato una plastica trasparente che simula il vetro e le tendine incollate dietro ....le coloriamo come legno scuro e le grattiamo un po' per simulare legno vecchio...nei laboratori montiamo le tende sia dietro il fabbro sia dietro il calzolaio
sempre con il forex realizziamo il portoncino e i balconcini ...il portone lo coloriamo marrone e lo grattiamo per renderlo vecchio...le ringhiere le realizziamo con la rete plastificata(quella classica verde) ricordo che per incollare gli oggetti sto usando la colla a caldo...dietro il portoncino ho applicato le tendine
incomincia a prendere forma l'ambientazione ho applicato delle miniature (vasi fioriti,sedia,anfora con pianta)una fioriera nella nicchia della Madonnina,e ho messo una tenda sopra il portoncino